e il cavaliere 
passino oltre.... Ma, poi? 
Riflettete, carina; cioè, riflettiamo.... 
Nel caso della contessa non è in gioco soltanto la pudicizia.... Il giorno 
va imbrunendo.... tra un'ora farà notte... e una dama avvezza al 
morbidume dei lini non può adattarsi a dormire in un bosco. Se un 
lupo.... se un orso.... Che orrore! 
Ma la contessa era dotata di molto acume pratico. Misurando in un 
lampo le eventualità della sua posizione, ella non tardò un istante a 
comprendere che quel cavallo, o piuttosto quel cavalcatore che moveva 
alla sua volta, era forse l'angelo di salvezza inviatole dalla provvidenza. 
Innanzi tutto, pensò ella, vediamo di prendere un atteggiamento che ci 
permetta di presentarci ad un essere della nostra specie senza troppo 
compromettere la pudicizia! 
Il terreno, come accade in ogni foresta al finire dell'autunno, era sparso 
di foglie. Lode. all'Altissimo! Non casca foglia che Dio non voglia! 
E appena esalata la giaculatoria, la contessa adunò rapidamente colle 
sue braccia candidissime un bel mucchio di quella grazia di Dio 
piovuta dagli alberi, vi si tuffò, vi si sommerse, si rese invisibile. 
--Opp! Opp! avanti dunque! È la prima volta che mi fai di questi
scherzi, Morello! Opp! Opp! 
È altresì la prima volta che Morello, il. bel puledro del visconte 
D'Aguilar, aspira colle sue ampie narici le esalazioni più o meno 
balsamiche di una contessa sepolta nelle foglie. 
Il visconte, balzato di sella, prese a carezzare amorosamente l'ombroso 
animale, apostrofandolo coi più graziosi vezzeggiativi. 
--È un gentiluomo! riflette la contessa, sollevando cautamente la 
testolina per sbirciare a traverso gli arbusti. 
Ma il cavaliere, già entrato in diffidenza all'adombrarsi di Morello, 
udendo stormire le foglie, e parendogli che sotto quelle si disegnassero 
i contorni di una figura umana, fece l'atto di scompigliarle collo 
scudiscio. 
Immaginate se la contessa potè star ferma! 
--Alto là! gridò ella, dando un balzo, che mise allo scoperto il suo bel 
volto e le sue spalle di nitido alabastro; se voi siete, quale ognuno vi 
giudicherebbe all'aspetto, un gentiluomo ed un uomo di cuore, non 
avanzatevi di un passo; rispettate e proteggete una dama di alto 
lignaggio, che non poteva, voi lo vedete, cadere più basso. 
Il visconte, immobile come un paracarro, guardava e taceva. Ma poichè 
la contessa gli ebbe narrati i particolari della disavventura che l'aveva 
tratta al mal partito,--Signora! esclamò egli coll'accento vibrato dei suoi 
impulsi generosi: io mi terrei il più sciagurato, il più vile dei 
mascalzoni se un pensiero che non fosse quello di compiere ogni 
maggior sacrificio per liberarvi dalla vostra falsa posizione, potesse 
formarsi nella mia mente. A me pare che la vostra necessità più urgente 
sia quella di mettervi in una veste meno scucita. Se non vi ripugna di 
indossare i miei abiti, io ve li offro; e al tempo istesso vi do parola che 
io non sarò mai per volgere gli occhi dal vostro lato fino, a quando voi 
non vi siate completamente abbigliata delle mie spoglie. 
--Ma... voi... signore?...
--Non prendetevi pensiero di me. Affrettiamoci! Eccovi il mio 
soprabito... eccovi il mio gilet... i miei calzoni... 
--Signore!... È troppo!... È una indecenza!... voi dimenticate di essere in 
presenza di una signora... 
Ma il visconte, colla focosa inconsideratezza dei generosi che si 
sacrificano, in un attimo si era spogliato. 
Frattanto la contessa, dopo essersi abbottonato sulle carni quanto 
poteva occorrerle di vestimento per scattare meno indecorosamente 
dalla nuvola di foglie dove si teneva rattrappita, drizzandosi della 
persona e facendo della mano una visiera agli occhi, ripigliava con 
accento mite e supplichevole: 
--Via! poichè volete essere il mio angelo liberatore, fate, o signore, 
ch'io non sia costretta ad arrossire di aver accettata la vostra protezione! 
Mettetevi là... (e additava il giaciglio dal quale poco dianzi si era 
levata). Io non avrò mai coraggio di intavolare una seria conversazione 
con voi, se prima.... 
La contessa non ebbe tempo di compiere la frase, che già il visconte si 
era tuffato fino al collo nel fogliame, esclamando: 
--Eccomi agli ordini vostri! 
--Voi siete un gentiluomo modello! esclamò la dama coll'accento della 
ammirazione più enfatica; e in presenza di tanta abnegazione, di tanto 
eroismo, quasi mi sento umiliata di avere con tanta precipitazione 
accettato le vostre profferte. 
--Signora, interruppe il visconte con voce rotta dai brividi, la notte 
incalza, il bosco è freddo, il letto punge, le lenzuola non sanno di 
bucato; convien dunque avvisare subito ai mezzi per trarci entrambi di 
imbarazzo. Montate sul mio cavallo e partite! In meno di un quarto 
d'ora sarete alle porte di Borgoflores. Nelle tasche del mio soprabito 
che indossate, v'è un portafoglio abbastanza colmo di banconote. Con 
quel denaro voi potrete, appena giunta a Borgoflores, procacciarvi un
abbigliamento conveniente al vostro sesso. Appena ve ne sarete 
provveduta, voi non indugerete a rimandarmi i miei abiti a mezzo di 
persona fidata. Dalla sella del mio cavallo pendono due rivoltelle. Una    
    
		
	
	
	Continue reading on your phone by scaning this QR Code
 
	 	
	
	
	    Tip: The current page has been bookmarked automatically. If you wish to continue reading later, just open the 
Dertz Homepage, and click on the 'continue reading' link at the bottom of the page.
	    
	    
