Fiore di leggende | Page 9

Not Available
parte cavalcava;?dove andare, non sa lo baron dotto;?a molti di Morgana addomandava,?dov'ella stava a niuno era noto;?e chi in qua, e chi in l�� dicia:?niuno sapeva qual'era la via.
55
Un giorno, cavalcando alla boscaglia,?messer Galvan fu arrivato a una fonte,?l�� dove un cavaliero armato a maglia?stava appoggiato, la mano alla fronte;?quale a Galvano domand�� bersaglia:?combatter vuol con lui e darli onte.?Messer Galvan lo addimand�� del nome.?--Breus mi chiamo. Or hai saputo il come.
56
Io vo cercando Tristan, Lancilotto,?messer Galvano e 'l buon Astor di Mare,?Palamid��s, Galasso tanto dotto,?Troiano e Lionel vorria trovare;?messer Ivano e Art�� di Camellotto,?e Lionbordo ancor per tale affare;?e tutti li altri cavalieri erranti,?ch�� impiccar li vorria tutti quanti.
57
Per forza o inganno li vorria tradire.--?Messer Galvan li disse:--I' ti disfido!--?Al primo colpo lo fece gi�� ire,?questo Breusse, nato di mal nido.?E poi li disse:--Ora t'abbi a pentire;?del mal volere i' per ora t'affido.--?E in quel luogo abbattuto lo lasciava;?poi 'l buon Galvano al suo cammino andava.
58
Sei mesi e pi�� elli ebbe cavalcato,?e di cercare non fa restagione;?e ad un castello lui f��ne arrivato;?gi�� da cavallo dismont�� il barone.?Su per la scala lui f��ne montato,?e in quello luogo non vedea persone.?La tavola imbandita di vivanda?v'era, e di tutto che ragion comanda.
59
Galvano a quella tavola s'ha posto:?quattro donzelle venner di presente,?e avanti a lui apparir molto tosto,?e s�� 'l servir molto onoratamente.?Cento donzelle stavano in un chiostro;?piangevan tutte molto duramente.?Messer Galvan cominci�� a dimandare?perch�� facevan s�� gran lamentare.
60
Onde le donne disson la cagione;?non si potean tener di lagrimare:?--Per la Pulzella Gaia ch'�� in prigione,?e noi non la potemo gi�� aiutare.?Uno malvagio cavalier fellone?della sua gioi' l'have a manifestare.?Quei si noma Galvan, lo desliale;?che l'alto Dio lo metta sempre in male!--
61
Messer Galvan li disse:--O damigella,?per quella cortesia fatto m'avete,?sapessi ov'�� la sua persona bella,?e chi �� quei che in prigion la vi tiene,?per vostro amore, o gentil donna snella,?io andria in qual parte mi direte.--?Rispose la donzella:--Or te ne andrai?per tal cammino, e s�� la troverai.--
62
Allor messer Galvan mont�� a destriero,?e infin a mezzogiorno ha cavalcato;?ad una r��cca c'ha intorno un verziero,?e dove �� una fontana, fu arrivato.?Una dama cavalca pel sentiero,?cento donzelle li andavano a lato.?Messer Galvano, quando l'ha veduta,?la dama e le donzelle s�� saluta.
63
E quella dama, ch'era molto irata,?rispose a lui:--Deh, mal pos' tu stare!?per la Pulzella, ch'�� stata ingannata,?a' cavalier vo' mal, a non fallare;?onde per voi ella �� imprigionata.?Mai cavalier non voglio salutare,?per amor di Galvan, lo misliale,?che l'alto Dio li dia prigion mortale.--
64
Disse messer Galvan:--Che colpa aggio io,?se altri cavalier villania fanno?--?Rispose:--Ciascun �� malvagio e rio;?per lo suo amore, quanti ne troviamo,?io giuro lialmente all'alto Iddio?che a tutti i cavalier far�� gran danno.?Per lo gran fallo di quel miscredente?ciascun di loro i' mangeria col dente.--
65
Messer Galvan rispose:--Che diraggio?a quello cavalier, s'io lo trovasse??Alcuno male io non li mostreraggio:?vorria che la su' amanza racquistasse.?I' l'ho amato e amo ancor di buon coraggio;?gran villania saria se non l'aitasse.?Per poterli acquistare la su' amanza?combatterria con tutta mia possanza.--
66
E quella donna disse:--O traditore,?dunqu'�� messer Galvan tuo conoscente??In questo giorno per lo suo amore?io ti far�� dar morte di presente.?E cento cavalier di gran valore?tosto li far�� armare immantinente.--?E questa dama s�� ha comandato?che tosto sia messer Galvan pigliato.
67
Que' cavalier non f��r dimoragione;?al buon Galvano egli funno dintorno,?e s�� li dissono:--Andate in prigione;?se no, che voi morrete in questo giorno.--?Messer Galvano a Dio s'accomand��ne,?e poi si mosse il cavaliero adorno.?La lancia in mano e lo scudo imbracciava;?di cento cavalieri e' non curava.
68
Tre cavalier di schiera si part��a,?messer Galvano trassono a ferire;?primo, secondo, terzo lo fer��a;?con mortal pena lui li fe' morire.?A chi un colpo di buon cuor ei dia?non bisognava medico al guarire.?Messer Galvan molti n'have abbattuti;?li altri fugg��an, gridando:--Dio ci aiuti!--
69
Messer Galvano, uomo di gran vaglia,?drieto segu��a, e gi�� non ha paura.?Li cavalier fugginno alla boscaglia;?alla sua spada non vale armadura;?a chi un colpo di buon cuor e' baglia,?veracemente di morte il secura.?Avanti sera, allo calar del sole,?tutti li cavalier messe a furore.
70
E quella donna, ch'era tanto bella,?avanti di messer Galvan fu gita;?e dolcemente lei s�� li favella:?--O cavalier, Dio ti dia buona vita!?tu se' lo pi�� prod'uom che monti in sella;?ed al suo albergo lei s�� lo convita.?Messer Galvano ben tenne lo invito,?e al castel colla donna lui fu ito.
71
In una zambra s�� 'l menava ratto,?e prestamente lo fe' disarmare.?E in pi�� parte ch'elli �� innaverato?dolcemente lo fece medicare.?E poi li disse:--O cavalier pregiato,?dimmi 'l tuo nome, e non me lo celare.--?Messer Galvan rispose:--Volentieri.?Sono appellato il Pover Cavalieri.--
72
E quella dama disse in quella fiata:?--Se tu se' pover, non aver dottanza;?ed io son una dama ricca e agiata:?darotti questa r��cca per certanza,?e ogni altra cosa che ben ti sia grata;?ed ho moneta assai, che me n'avanza.?Ma priego, cavalier, che di tuo' voglia,?avanti i' mora, di me prenda gioglia.--
73
Disse messer Galvan:--Ora mi udite.?Di voi gioglia mai non prenderia,?ch'io peggiorrei le mie
Continue reading on your phone by scaning this QR Code

 / 92
Tip: The current page has been bookmarked automatically. If you wish to continue reading later, just open the Dertz Homepage, and click on the 'continue reading' link at the bottom of the page.