Storia di unanima

Ambrogio Bazzero
Storia di un'anima, by Ambrogio
Bazzero

The Project Gutenberg EBook of Storia di un'anima, by Ambrogio
Bazzero This eBook is for the use of anyone anywhere at no cost and
with almost no restrictions whatsoever. You may copy it, give it away
or re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included
with this eBook or online at www.gutenberg.org
Title: Storia di un'anima
Author: Ambrogio Bazzero
Release Date: August 15, 2006 [EBook #19048]
Language: Italian
Character set encoding: ISO-8859-1
*** START OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK STORIA DI
UN'ANIMA ***

Produced by Carlo Traverso, Claudio Paganelli and the Online
Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This file was
produced from images generously made available by Biblioteca
Sormani - Milano)

AMBROGIO BAZZERO

STORIA DI UN'ANIMA
ANIMA.
SCHIZZI DAL MARE, ACQUERELLI.
LACRIME E SORRISE--CORRISPONDENZE.
MALINCONIE DI UN ANTIQUARIO.
MILANO
FRATELLI TREVES EDITORI
1885.
AMBROGIO BAZZERO
Erano i tempi della nostra Vita Nuova.
Con questo titolo uscì nel 1876 a Milano un giornale letterario
sostenuto in parte dai raminghi scrittori dell'antica Palestra letteraria e
da altri nuovi venuti. Furono e l'uno e l'altro due bagliori, più che due
fuochi, ma a quella vampa molti giovani si conobbero a tempo, molte
volontà si sgranchirono, molti ingegni si accesero. Poi venne la vita
vera per alcuni, l'oblìo per altri, la morte per i migliori.
Fu in quell'anno ch'io conobbi Ambrogio Bazzero, il primo dei nostri
morti,
Non molto alto di persona, di capelli rari per grave malattia sofferta
qualche anno prima; con bei baffi rossicci, di fattezze regolari, parlava
con una voce chiara, ora argutamente, ora in tono di profonda tristezza.
Mobile, nervoso, fuggevole, caro, fu il più attivo, il più ordinato, il più
candido di quella babilonia che si diceva per burla Amministrazione
della Vita Nuova.
Il Bazzero era nato il 15 ottobre 1851 a Milano, da una ricca famiglia.
L'essere ricco non nocque a lui, come nuoce a molti che la troppa

fortuna confonde e stanca, perchè il denaro non gl'impedì mai di
studiare e di fare del gran bene alla povera gente.
Fin da fanciullo, dice un santo libricciuolo che mi fu dato di consultare,
Ambrogio mostrò animo così pietoso, che non osava far male a una
formica. D'inverno spargeva miglio e briciole di pane sul davanzale
della finestra e godeva a vedere gli uccelli che venivano confidenti a
mangiare. Era così semplice ne' suoi gusti che un fiore, un frutto, un
bambino, un cagnolino rapivano subito la sua attenzione e bastavano a
consolarlo e a rallegrarlo.
Questa semplicità di gusto egli conservò sempre, e passeggiando con
lui, era curioso il vedere come egli sapesse rilevare il bello e il
grottesco nelle cose più comuni, nel saltellare elastico d'un passerotto
sull'erba, o nel subito atteggiarsi d'un gatto, o nei ghirigori
d'un'inferriata, o nella frase volante d'un vetturale, o in un proverbio di
contadini, dei quali sapeva ingegnosamente imitare la cadenza e i fiori
del linguaggio.
Dopo il Liceo, in cui fu suo caro maestro Leopoldo Marenco, studiò
legge privatamente, cosa di cui si lamentava sempre per non aver
potuto apprendere nel libero consorzio universitario la scienza della
vita e una maggiore sicurezza di sè stesso. E veramente in lui a
trent'anni tremava ancora il fanciullo.
Il pensiero era libero e audace, ma la volontà paurosa. Di questo
squilibrio di forze, fra l'occhio che vede e la mano che non osa, egli si
querelava spesso con me durante il nostro viaggio di piacere a Firenze e
a Venezia, e spesso ne piange anche in questo libro, che è la storia
dell'anima sua. Più che i codici amava le sue armi antiche di cui aveva
in casa una ricca collezione, i suoi elmi, le sue spade rugginose, le
celate, gli stocchi, gli archibugi a ruota. Nè minore era il suo
entusiasmo per ogni altra sorta d'anticaglia, mobili, stipi, poltrone,
inferriate, tappeti, e non già per moda, come usarono poi molti dei
nostri ricchi, ma per il sentimento che gli faceva credere d'abbracciare
in quelle cose lo spirito di più generazioni. Alle anime generose è poca
soltanto una vita.

Io me ne accorsi in quel nostro viaggio del 1876. Era la prima volta che
si spiccava il volo dalla casa, e freschi entrambi di studi e di affetti,
corremmo a contemplare le porte del paradiso, il campanile di Giotto,
e poi San Marco e la laguna. Quali giorni nella mia vita e come sento
che molta parte della vita di lui è rimasta come trasfusa in me! Quando
entrando nella sala del Bargello a Firenze, vide una stupenda raccolta di
fucili d'ogni tempo, egli gettò un grido di gioia e per poco non mi
abbracciò, senza chiedermi pure se io avessi mai letta la sua
monografia: Sopra gli archibugi a ruota ch'egli aveva pubblicato a
vent'anni.
Nella sala della Morte a Firenze, volle provarsi
Continue reading on your phone by scaning this QR Code

 / 120
Tip: The current page has been bookmarked automatically. If you wish to continue reading later, just open the Dertz Homepage, and click on the 'continue reading' link at the bottom of the page.