Compendio di Chimica Fisiologica

A. Cominelli
Compendio di Chimica Fisiologica

Project Gutenberg's Compendio di Chimica Fisiologica, by A. Cominelli This eBook is for the use of anyone anywhere at no cost and with almost no restrictions whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included with this eBook or online at www.gutenberg.net
Title: Compendio di Chimica Fisiologica
Author: A. Cominelli
Release Date: February 21, 2004 [EBook #11206]
Language: Italian
Character set encoding: ISO-8859-1
*** START OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK COMPENDIO DI CHIMICA FISIOLOGICA ***

Produced by Case Western Reserve University's Preservation Department, Curtis Weyant, Josephine Paolucci and the Online Distributed Proofreading Team.

Please note: There were places where the subscripts of the chemical equations could not be read nor found on the internet. These subscripts were entered as ???.
COMPENDIO
DI
CHIMICA FISIOLOGICA
PER
A. COMINELLI
NAPOLI
1896

AL PADRE MIO
CHE NON LEGGER�� QUESTE PAGINE

La chimica biologica �� la parte pi�� importante della fisiologia umana, essendo essa che ci addita in qual modo l'organismo tragga dall'ambiente il necessario alla vita, in qual modo questa si sviluppi dalle sostanze che vengono introdotte rendendosi attiva qual forza vitale quella che trovavasi nell'inorganico ed organico, non organizzato, sol come forza potenziale. Ed il risultato della introduzione nell'organismo di corpi ossidati, ossidabili ed ossidanti, delle loro azioni nonch�� delle varie loro modificazioni e combinazioni �� lo sviluppo di calore, indice di combustioni che presiedono a tutte le funzioni vitali, le quali possono ridursi a funzioni nutritive cellulari, a funzioni nervose, a funzioni muscolari.
�� la chimica biologica che ci addita come tutto ci�� che si mette in relazione col nostro organismo vi si modifichi, dando, come termine ultimo delle modificazioni, le manifestazioni della vita, tutte, dalle pi�� basse funzioni muscolari di vita vegetativa alle pi�� nobili funzioni psico-intellettive.
Elementi costitutivi del corpo umano sono l'ossigeno, l'idrogeno, il carbonio, l'azoto, il solfo, il fosforo, il cloro, il fluore, il silicio, il potassio, il sodio, il calcio, il magnesio, il ferro; sono elementi accidentali il rame, il piombo, lo zinco, l'arsenico.
Questi elementi formano tutto l'organismo, alcuni liberi, altri pi�� o men variamente combinati, tutti per�� soggetti a scambi continuati, che rendono infinito il numero dei vari stati di modificazioni chimiche delle differenti vie cui essi percorrono.
La varia costituzione chimica d�� ai corpi un vario significato fisiologico, perci�� seguiremo un ordine chimico nello studio delle varie sostanze e faremo tre gruppi dei corpi che dovremo studiare:
1. Materie minerali inorganiche.
2. Sostanze organiche ternarie cio�� non azotate.
3. Sostanze organiche quaternarie e azotate.

CAPITOLO 1��.
Sostanze minerali o inorganiche
Possiamo dividerle in quattro gruppi, cio��: 1�� _Gas_--2�� _Acidi_--3�� _Ossidi_--4�� Sali.
�� 1�� _Gas_--I gas pi�� importanti liberi nell'organismo sono questi: l'ossigeno, l'azoto, l'anidride carbonica, l'idrogeno e l'acido solfidrico.
L'ossigeno si trova nel sangue sia sciolto nel plasma sia in combinazione coll'emoglobina di cui forma, ossiemoglobina.
�� dubbio se nel sangue si trovi allo stato di ossigeno o di ozono cio�� ossigeno triplo od elettrizzato.
Secondo Preyer un grammo di emoglobina in soluzione assorbe 1,3 c.c. di ossigeno, secondo altri ne assorbe 2 c.c. ed anche pi��.
La quantit�� dell'ossigeno nel sangue �� in rapporto del lavoro muscolare: diminuisce moltissimo nel periodo della digestione ed assorbimento. L'ossigeno si combina a tutti gli elementi, mene al fluoro. �� il corpo comburente per eccellenza ed �� uno dei fattori importantissimo nella termogenesi animale.
Trovasi anche ossigeno in molti liquidi e negli spazii liberi dell'organismo.
Reazione caratteristica dell'ossigeno �� quella di dar vapori giallo aranciati in contatto con biossido di azoto.
L'azoto trovasi libero nelle cavit�� dell'organismo in cui v'hanno gas: si trova sciolto in quantit�� variabili nei vari liquidi organici.
Come �� noto si presenta qual gas incolore, insapore: non �� combustibile, ne comburente. Trovasi nell'aria a moderar l'eccessiva attivit�� dell'ossigeno.
Non �� adatto alla respirazione perch�� non ossidante, non perch�� velenoso, epper�� va nella categoria dei gas indifferenti secondo la classifica fatta da Hermann.
Reazioni: si combina all'idrogeno merc�� i fiocchi elettrici oscuri formando ammoniaca; al calor rosso si combina col carbonio in presenza d'un carbonato alcalino, dando luogo alla formazione del 'cianuro corrispondente.
L'anidride carbonica trovasi nell'organismo o libero cio�� in soluzione ed allo stato di gas, oppure combinato alle basi inorganiche. L'aria atmosferica ne contiene normalmente, epper�� essa accompagna l'aria di inspirazione e quella che, deglutita, va nello apparecchio digerente: per�� a differenza dell'ossigeno che vien rattenuto per l'ossidazione e dell'azoto che passa inattivo, l'anidride carbonica inspirata o deglutita �� accresciuta massimamente in quantit��, nei pulmoni per la respirazione dei tessuti, nel tubo digerente per la traspirazione della mucosa, ricca di capillari superficiali e per le molteplici decomposizioni chimiche. �� eliminato anche in piccola quantit�� dalla pelle.
�� un gas scolorato, di sapore acidulo piccante caratterist��co, d'odor lievemente dispiacevole.
Trovasi nel sangue sciolto nel plasma, combinato minimamente agli elementi dei globuli, combinato ai carbonati od al fosfato di sodio: ed �� da questi sali nonch�� del sangue alcalino che essa viene attratta nel sangue e detratta dai tessuti.
Reazioni: intorbida l'acqua di calce o di barite formando i rispettivi carbonati insolubili
Continue reading on your phone by scaning this QR Code

 / 27
Tip: The current page has been bookmarked automatically. If you wish to continue reading later, just open the Dertz Homepage, and click on the 'continue reading' link at the bottom of the page.